Famiglia: Actinidiaceae
Genere: Actinidia
Specie: Actinidia kolomikta
Cultivar: Dr. Szymanowski
Detto: "Kiwi ornamentale"
Genere di 40 specie di rampicanti volubili principalmente decidui, con foglie semplici alterne, che si trovano tra gli arbusti nelle foreste aperte in Asia orientale. Sono apprezzate per il loro fogliame ornamentale, a volte variegato, i loro fiori a forma di coppa talvolta profumati, prodotti singolarmente o in cime ascellari in estate e i loro frutti commestibili, che maturano in autunno. Per ottenere i frutti sono solitamente necessarie piante maschili e femminili (Dioiche), sebbene esistano ora alcune cultivar autofertili.
L'ACTINIDIA KOLOMIKTA è un rampicante deciduo originario dell'Asia orientale, con foglie ovato-oblunghe, verde scuro, lunghe fino a 15cm, sfumate di porpora da giovani, che diventano variegate di bianco e rosa nella metà superiore. Porta mazzetti di tre fiori bianchi profumati, larghi 2cm, a inizio estate. Le piante femminili producono frutti lisci, ovoidi-oblunghi, giallo-verdi, lunghi 2,5cm.
La cultivar DR. SZYMANOWSKI si differenzia dalle altre Actinidia kolomikta per il fatto di essere autofertile, e quindi non necessitare di un'impollinatore. Oltre a fruttificare regolarmente la pianta mantiene anche le caratteristiche ornamentali delle foglie che cangiano di bianco e rosa in piena estate, diventando molto decorative.
Dimensioni: 5m. o più
Fiori: fioritura a inizio estate, di mazzetti composti da tre fiori bianchi, profumati, larghi 2cm.
Frutti: piccoli (2,5cm circa), giallo-verdi, commestibili
Maturazione: autunno
Terreni: fertili, ben drenati e umidi.
Posizione: pieno sole.
Esposizione: riparata dal vento.
Potatura: ad inizio primavera o tardo autunno, per delimitare lo spazio occupato e ringiovanire se necessario
Peculiarità: le sue foglie hanno colori cangianti dati da un sovracolore che passa dal rosa al bianco per poi lasciare la foglia adulta verde.
Temperatura min.: -15/-20°C.
Malattie: ultimamente può essere colpita da Pseudomonas actinidiae, una virosi.
© 2011-2021 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino