Specie: Prunus avium (Ciliegio dolce)
Gruppo pomologico: Ciliegia duracina
Origine: Italia
Sinonimi: Durone d'Italia
La Durona di Cesena è una varietà antica romagnola. Albero vigoroso, ha portamento espanso e produttività elevata e costante. Produce frutti di pezzatura medio-grande, di colore rosso scuro nerastro, polpa rossa, croccante e succosa, molto buona. Matura in epoca medio-tardiva alla seconda decande di Giugno.
Portamento: espanso.
Vigoria: medio-elevata.
Epoca di fioritura: medio-precoce.
Impollinazione: autoincompatibile, viene impollinata bene da Ferrovia, Vignola I e Napoleon, e altre varietà con la stessa epoca di fioritura.
Produttività: elevata.
Maturazione: seconda decade di Giugno (+18gg rispetto a Burlat).
Frutto: cordiforme, simmetrico, di medio-grandi dimensioni, peduncolo medio-lungo. Buccia rosso nerastra e polpa rossa, soda, croccante, succosa.
Utilizzo del frutto: Consumo fresco.
Conservabilità: breve.
Resistenza alle avversità: Medio alta.
Zona vocata di piantagione: Pianura, collina, montagna.
© 2011-2022 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino