Famiglia: Rosaceae
Genere: Rubus
Specie: Rubus idaeus Autumn Bliss
Detto: "Lampone"
Il genere Rubus è composto di 250 specie di arbusti e rampicanti spesso spinosi o setolosi, decidui o sempreverdi, talvolta perenni erbacee che si trovano in vari habitat, dalle dune di sabbia costiere a boschetti, boschi, foreste e declivi montani. Le foglie sono alterne e intere, lobate, palmate o pennate, ognuna con 3 o più foglioline solitamente dentate. I fiori a coppa o a piattino, con 4 o 5 petali, sono portati in racemi o pannocchie, singolarmente o in mazzetti di pochi fiori rosa, bianchi, rossi o porpora. Il Rovo (R.fruticosus), il Lampone (R.idaeus) e tutti gli ibridi da essi derivati vengono coltivati per i frutti.
Il Rubus idaeus AUTUMN BLISS, cultivar rifiorente (bifera) di recente introduzione. Pianta a portamento eretto con tralci corti e robusti, molto produttiva. Produce in epoca medio-tardiva sulla canna nuova (dell'anno) a partire dalla fine dell'estate per prolungarsi fino ai geli, nel caso in cui le canne siano state tutte eliminate. Produce invece sui tralci laterali delle canne vecchie in epoca precoce, a inizio estate, nel caso in cui le canne non siano state eliminate. Si può avere un'ottima doppia produzione eliminando il 50% di canne e aiutando quindi la pianta a produrre sia sul nuovo che sul vecchio legno.
Frutto tronco-conico, di colore rosso intenso privo di pruina e facile da staccare, dolce e aromatico, ottimo.
Dimensioni: portamento eretto, di vigoria medio-elevata.
Fiori: la fioritura è abbondante e di epoca intermedia. Buona allegagione, non necessita di impollinatore.
Frutti: pezzatura medio elevata (2,5/4gr), forma tronco-conica, colore rosso scuro senza pruina, ottimo sapore dolce, buona aromaticità, consistenza elevata, di facile distacco. Buona conservabilità.
Maturazione: Precoce su vegetazione vecchia, a inizio Giugno (15 giorni prima di Tulameen), tardiva, dal 10 Agosto a fine Ottobre, su vegetazione nuova. Scalarità presente.
Terreni: predilige terreni di medio impasto, abbastanza fertili.
Posizione: sole o ombra parziale.
Esposizione: non ha particolari esigenze.
Potatura: non necessaria, salvo quella di pulizia.
Peculiarità: molto produttiva, rifiorente.
Temperatura min.: -20/-30°C. circa
Malattie: sensibile alla Botrytis cinerea, Didymella applanata, septoriosi e virus del mosaico (RMV).
© 2011-2021 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino