"Goldrush® (coop 38)"
1973, Stati Uniti
"Golden Delicious x C.O.O.P.17(p.r.i. 1689-100)"
La GOLDRUSH assomiglia molto alla Golden Delicious, e si riconosce bene per le numerose lenticelle evidenti, un po' aureolate e rugginose, che in caso di alta umidità alternata a periodi di siccità possono dar luogo a screpolature. La polpa è molto soda, ad altissimo contenuto di zuccheri e acidità. Caratteristiche organolettiche superiori a Golden. E' adatta alla produzione biologica e richiede una stagione sufficientemente lunga per completare la maturazione, molto tardiva. In certe annate con maturazione incompleta, la mela rimane di colore verde giallo e non possiede i migliori requisiti. Molto adatta in circoscritte aree collinari e di bassa montagna o di alta pianura. In pianura può capitare il cracking dei frutti.
Dimensioni: vigoria medio-scarsa.
Portamento: semispur, compatto e ordinato.
Produttività: elevata e costante.
Fioritura: epoca intermedia.
Impollinazione: autocompatibile.
Frutti: grande di forma da ellissoidale a tronco-conica breve.
Buccia: Buccia verde-gialla, con lenticelle grandi e marcate, rugginosità scarsa.
Polpa: giallo pallido, molto compatta e croccante.
Sapore: elevato tenore zuccherino, molto dolce, mediamente acidula e aromatica.
Maturazione: tardiva, alla seconda decade di Ottobre.
Conservabilità: buona.
Peculiarità: varietà molto antica.
Malattie: poco soggetta a ticchiolatura e principali malattie crittogamiche della specie. Leggermente più soggetta a oidio.
© 2011-2023 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino