SCONTO SCONTO

Rosa ROMANOV® (Marcrei)

12.00
Fornite in vaso potate, l'aspetto può variare in base al periodo stagionale
Reward points: 1 punto
RosaRoman-V16
Non ci sono prodotti con le opzioni selezionate in magazzino

ibr.Tea
Marchese 2011

Dedicata alla nota dinastia Russa, la corolla riproduce i colori araldici della famiglia.
Sono contento quando vedo un ibridatore italiano che realizza delle opere notevoli come questa rosa e molte altre realizzate da Antonio Marchese.
La Romanov ha diverse peculiarità: intanto il fiore nasce con il centro arretrato, sboccia in un'antica coppa bassa, per poi diventare una perfetta rosetta piatta. Ovviamente nostalgica, se non fosse per i colori vivaci e luminosi ricorderebbe una rosa ottocentesca.
Invece i colori sono il punto forte, perchè sono accesi, luminosi e contrastanti, ma anche cangianti. Infatti i petali nascono con una base giallo oro intenso (finalmente! niente burro, champagne, canarino o ocra), che hanno già i bordi esterni tinti di Rosso, ma vengono presto coperti di un sovvracolore rosso-arancio corallo molto peculiare. Questo tinge solo la parte più esposta del petalo, mentre l'interno rimane giallo, creando un effetto unico.
Anche l'arbusto è lussureggiante, con una vegetazione densa e fogliame verde scuro che mette in rilievo i colori della corolla.
I fiori nascono a piccoli gruppi e la pianta è di medie dimensioni, ma con un'ottima rifiorenza e buona durevolezza del fiore reciso. Non manca il profumo, sebbene sia di media intensità e delicato.

Colore: base giallo oro con sfumature rosso-arancio corallo più o meno diffuse.
N.di Petali: 80-100
Diametro fiore: 8/10cm, a piccoli gruppi
Altezza: 80/100cm
Profumo: leggero e buono
Resistenza alle malattie: buona sia per black spot che per l'oidio
Fioritura: abbondante ed ininterrotta
Piante al mq: 5
Peculiarità: colori e forma dei fiori peculiare; i fiori durano a lungo recisi
Reciso: si
Vaso: si
Freddo: resistente
Utilizzo: in aiuole o in piccoli gruppi; con altre rose nostalgiche