SCONTO SCONTO

Azalea TREASURE

9.80
Fornite in vaso, l'aspetto può variare in base al periodo stagionale
Reward points: 1 punto
11701859
Disponibile
+

Famiglia: Ericaceae
Genere: Rhododendron
Specie: R. obtusum / R. japonicum
Cultivar: Azalea Treasure (ibridi di Glen Dale)

Genere di 500-900 specie di alberi e arbusti sempreverdi e decidui, talvolta epifiti, di Europa, Asia, Australasia, America settentrionale e in particolare di Cina sudoccidentale, Tibet, Birmania, India settentrionale e Nuova Guinea. Vivono in habitat diversi, che vanno dalla foresta fitta alla tundra alpina, dal livello del mare ad altitudini elevate. I portamenti sono diversi e possonio crescere fino  25m o strisciare formando un arbusto prostrato. Le foglie sono perlopiù lanceolate verde o verde scuro e possono variare da lunghe 4mm a 75cm.

Gli ibridi GLENN DALE (dipartimento dell'agricoltura USA, 1941), sono azalee complesse allevate a Glenn Dale, Maryland (USA). I fiori abbastanza grandi, profumati, imbutiformi, bianchi o da rosa a rossi, spuntano da primavera a inizio estate. Alcuni sono arricciati, semidoppi o multicolori.

L'azalea TREASURE è forse una delle migliori varietà fra le azalee bianche. I suoi fiori sono perfettamente disegnati e regolari, imbutiformi e di dimensioni generose. I petali sono bianco puro, piuttosto resistenti, macchiati appena al centro della corolla da puntini rosa ambra. Anche il fogliame della Treasure è di un verde piuttosto intenso per essere una varietà bianca, e mediamente denso, anche dentro alla pianta, e non solo localizzato sulle estremità.

Dimensioni: H60/130cm x 60/130cm circa, in base all'Habitat.
Fiori: medio-tardivi, compaiono di solito a Maggio. Di dimensioni medio-grandi, sono bianco puro.
Terreni: umidi ma ben drenati, torboso, foglioso, ricco di humus, acido (PH 4,5-5,5). Non piantare in profondità, tutti i rododendri hanno radici superficiali e non vogliono una buca profonda. Nel caso il terreno circostante risulti di impasto troppo pesante creare un ampio letto di terriccio alleggerito e acido, mescolando solo parzialmente (max 1/3) con la terra originaria. Non sopportano i ristagni d'acqua.
Posizione: mezz'ombra, tollera le posizioni in sole pieno purchè il terreno sia umido.
Esposizione: meglio se riparati dai venti freddi e secchi del nord.
Potatura: di solito non necessaria, da giovane la si può foggiare potando appena dopo la fioritura.
Peculiarità: densità di fiori e foglie superiore alla norma per un'azalea bianca.
Temperatura min.: -20/-25°C. circa.
Malattie: Ozziorrinco, mosca bianca, cicaline, tingidi, cocciniglie, bruchi, afidi, oidio, bruciore delle gemme, armillaria, ruggine, vesciche, appassimento dei petali, mal del piombo, marciume radicale da Phytophtora e clorosi da calcare.