Tipologia: ciliegio dolce
Genealogia: Sel. ISF 123 X Mora di Cazzano; Italia 1964
Cultivar a maturazione intermedia con pianta a vigore medio-elevato, portamento assurgente-espanso e produttività medio-elevata.
Il frutto si presenta di medio-grosse dimensioni con forma tendenzialmnte sferoidale, colore di fondo rosso scuro e sovraccolore di tipo punteggiato. La polpa è di discrete qualità gustative, colore rosa, consistenza e succulenza medio-elevata. Pezzatura 8,5gr.
Questa varietà risulta poco sensibile alle Monilia dei frutti, interessante al mercato fresco, la cavità peduncolare assume una colorazione scura, caratteristica particolare della cultivar. Necessita di severe potature con tagli di ritorno per favorire la pezzatura dei frutti e per contenere le produzioni sui rami dell'anno.
Epoca di fioritura: precoce, intensità medio elevata, fogliazione tendenzialmente contemporanea.
Maturazione: medio-precoce, 6 Giugno circa (+11gg)
Autoincompatibile; possibili impollinatori: Bella Italia, Burlat, Durone Nero I, Ferrovia, Giorgia, Mora di Verona, Moreau, Van.
© 2011-2025 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino