Citrus x limonimedica
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: Citrus x limonimedica pigmentata
Nome comune: "limone rosso"
Genere: di circa 16 specie di alberi e arbusti sempreverdi, spesso spinosi, originarie delle forsete rade, delle boscaglie e dei sottoboschi dell'Asia sudorientale e delle isole maggiori del Pacifico prientale. Le foglie sono alterne e semplici, di solito con piccioli alettati. I fiori bianchi a coppa poco profonda, a 5 petali, spesso molto profumati, larghi 2-5cm, sbocciano in piccoli racemi o corimbi ascellari. I frutti degli agrumi impiegano circa un'anno per maturare.
Specie: il Citrus x limon (o LIMONE), ibrido naturale originario dell'Asia sudoccidentale; è un'arbusto di grandi dimensioni, o alberello, spinoso che ramifica liberamente e sviluppa foglie verde chiaro strettamente ovate, finemente dentate, lunghe, lunghe 5-10cm. Da primavera a estate, sbocciano fiori bianchi fragranti, semplici o in piccole cime, larghi 4-5cm, i cui boccioli hanno sfumature rosse o porpora; a essi fanno seguito frutti inizialmente verdi poi gialli ampiamente ovoidali, lunghi 7-15cm, che maturano in circa un anno di tempo.
Cultivar: il Citrus x limonimedica pigmentata, o LIMONE ROSSO, è un ibrido di limone di origine incerta. Riprodotto per le sue caratteristiche decorative, grazie ai frutti leggermente più grandi del limone classico, e al colore che assume la pelle a fine maturazione che vira sul rosso nelle parti più esposte al sole. La buccia è più spessa e rugosa e denuncia la parentela con il Citrus medica (Cedro), ma è molto profumata di arancio, così come anche il colore della polpa vira sull'arancione e ricorda quella di un arancio. La pelle non è amara, e il succo è molto aromatico e meno aspro di quello del classico limone. I fiori sono particolarmente profumati e ricordano anch'essi quelli dell'arancio, e le foglie terminano a punta, simili a quelle della limetta (Lime).
Dimensioni: Hmax. 3/5 x 2/3m.
Fiori: da Aprile in poi.
Frutti: I frutti sono in genere ovoidali, con una punta nella parte sottostante, a volte più tondi e piccoli, altre volte nettamente più grandi e allungati. Buccia spessa, rugosa e con sfumature rosso arancio a fine maturazione.
Maturazione: un anno circa dal momento della germinazione.
Terreni: fertili ben drenati.
Posizione: sole.
Esposizione: protetta dai venti freddi; riparata d'inverno nelle regioni soggette a gelate.
Potatura: pizzicatura sui germogli. In estate sul legno, solo di pulizia dal secco.
Peculiarità: frutti aromatici, profumo di arancio.
Temperatura min.: 5/0°C.
Malattie: cocciniglie, larve minatrici, fumaggine.
© 2011-2025 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino