SCONTO SCONTO

Melo RUNSE'

50.80
Fornite in vaso, potate, l'aspetto può variare in base al periodo stagionale
Reward points: 1 punto
MeloRunsè
Attualmente non disponibile

"Runsè", "Ronzè"
Italia, Piemonte, Pinerolo 1870 circa.

Una varietà antica piemontese, il cui nome si pensa derivi dal dialetto della zona d'origine, il pinerolese, dove Runsè o Runzè sta per "rovo". La mela si presenta di medie dimensioni, con buccia liscia inizialmente verde, che diventa rosso inteso opaco man mano che matura. La polpa è fine, succosa, dal sapore leggermente acidulo, aromatico. Tardiva, si raccoglie da Inizio Novembre, a volte già da fine Ottobre. Conservabile per diversi mesi fuori frigo,  in luogo fresco asciutto. 

Inserita fra le sette varietà antiche di mele piemontesi dalla provincia di Torino.

Dimensioni: vigoria elevata.
Portamento: aperto.
Produttività: elevata.
Fioritura:  precoce.
Impollinazione: -
Frutti: Dimensioni medie, con forma tronco-conica breve, simmetrica.
Buccia: liscia, senza rugginosità, giallo-verde con sovraccolore striato da rosso brillante a rosso vinoso.
Polpa: Polpa bianco-crema a volte sfumata di rosa, succosa, fine.
Sapore: dolce-acidulo, molto aromatica.
Maturazione: molto tardiva, si raccoglie alla prima decade di Novembre.
Conservabilità: medio-lunga.
Peculiarità: varietà molto antica.
Malattie: -