Famiglia: Rosaceae
Genere: Sorbus
Specie: Sorbus aucuparia
Cultivar: Moravica /sin. Edulis
In Italiano: "Sorbo dell'uccellatore"
Genere di circa 100 specie di alberi e arbusti decidui, comuni nelle regioni temperate settentrionali, presenti nei boschi, sulle colline e sulle montagne. Le specie e le cultivar di Sorbus sono apprezzate per le foglie ornamentali, alterne, variabili, da semplici e dentate a lobate o pennate; spesso hanno bei coloriautunnali. Sono coltivate anche per i corimbi terminali, a volte simili a pannocchie, di fiorellini bianchi, di rado rosa, larghi 0,8-2cm, e per le bacche solitamente globose bianche, gialle, arancioni, rosse o brune. Tollerano l'inquinamento atmosferico, e i frutti crudi possono provocare lievi disturbi gastrici.
Il SORBUS AUCUPARIA è un'albero largamente conico o arrotondato, con foglie verdi che virano al rosso o al giallo in autunno, da oblungo lanceolate a ellittiche, lunghe fino a 20cm, con 1 o 2 paia di foglioline separate alla base, o pennate, con fino a 12 foglioline oblungo lanceolate, seghettate. A tarda primavera porta corimbi, larghi fino a 12cm, di fiori bianchi, seguiti da bacche globose arancioni rosse, larghe 8mm. Hmax. 15 x 7m.
Il Sorbus aucuparia MORAVICA (sin. Edulis), è una cultivar che produce bacche leggermente più grandi, idonee al consumo da parte dell'uomo una volta fatti ammezzire, come tutte le sorbe.
Dimensioni: Hmax. 10 x 7m.
Fiori: A tarda primavera porta corimbi, larghi fino a 12cm, di fiori bianchi.
Frutti: sono bacche globose arancioni rosse, larghe 8mm, leggermente più grandi nella cultivar Moravica. Si possono consumare al naturale o come marmellata.
Terreni: richiede terreni moderatamente fertili, umidi, ma ben drenati. Predilige Ph neutri o leggermente acidi, a differenza di altre specie del suo genere, ma si adatta a quelli leggermente calcarei.
Posizione: pieno sole o ombra leggera non uniforme.
Esposizione: non ha esigenze particolari.
Potatura: si pota solo per contenere o formare la chioma.
Peculiarità: i frutti sono bacche tonde con gusto del tutto identico alle classiche sorbe. Hanno alte percentuali di vitamina C. Sono particolarmente apprezzati dagli uccelli.
Temperatura min.: -20/-25°C. circa.
Malattie: Afidi, Cantaridi, Ragnetto rosso, Cocciniglie, TentrEdini, Cancro, Mal del piombo, Armillaria e Colpo di fuoco batterico.
© 2011-2025 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino