Albero di vigoria medio elevata e portamento semi espanso, ben ramificato. L'epoca di fioritura e la produttività sono medie. Il frutto è una durona dal colore rosso intenso vinoso con sovracolore punteggiato, di ottimo sapore. La Ciliegia Ferrovia è terminante a punta e possiede un penducolo lungo. Il frutto di medie dimensioni con forma cuoriforme ha polpa di buone qualità gustative, colore rosato, media consistenza e succulenza.
Mediamente suscettibile al cracking, con una buona resistenza alle manipolazioni e medio-scarsa sensibilità alla monilia.
Le prime notizie della Ciliegia Ferrovia si hanno nel 1935. Il primo albero nacque da un nocciolo di ciliegie vicino ad un casello ferroviario delle Ferrovie Sud-Est a circa 900 metri dalla periferia di Sammichele di Bari. Gli abitanti di questo paese la chamarono "Ferrovì" perché l'albero era nato a pochi metri dai binari,
Maturazione: alla metà di Giugno.
Non autofertile.
© 2011-2025 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino