 
            Famiglia: Grossulariaceae / Saxifragaceae
 Genere: Ribes
 Specie: Ribes Rovada
Sin. 
 Detto: "uvetta di S.Giovanni"
Genere comprendente circa 150 specie di arbusti solitamente decidui, talvolta sempreverdi, a volte spinosi, ampiamente distribuiti in boschi, macchie e luoghi rocciosi. La maggior parte di essi si trova nelle regioni temperate settentrionali; alcuni vivono nell'America del Sud. Alcune specie come R.rubrum, R.nigrum e R.uva-crispa, vengono coltivate per i frutti commestibili. Le foglie sono alterne e spesso da tri-a pentalobate. I piccoli fiori tubulari, campanulati, o a coppa, ognuno con piccoli petalie 4 o raramente 5, sepali più grandi, allaragati, sono portati singolarmente o in racemi penduli, di solito in primavera o in estate. I frutti simili a bacche sono sferici o ovoidi e variano nel colore dal rosso o nero al verde o bianco. 
Il RIBES
La varietà Ribes ROVADA
Dimensioni: H120 x 120cm a crescita lenta.
 Fiori:  
 Frutti: bacche rosse
 Maturazione:  
 Terreni:  moderatamente fertili, ben drenati.
 Posizione: sole o ombra parziale.
 Esposizione: non ha particolari esigenze.
 Potatura: non necessaria, salvo quella di pulizia.
 Peculiarità:  
 Temperatura min.: -20°C. circa
 Malattie: 
© 2011-2025 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino

