Famiglia: Aceraceae / Sapindaceae
Genere: Acer
Specie: Acer japonicum
Cultivar: Acer japonicum Aconitifolium / sin. A.j. Filicifolium / sin. A.j. Laciniatum / sin. A.j. Maiku Jaku
Specie: L'Acer japonicum è originario del Giappone. Albero o arbusto deciduo, cespuglioso, a portamento espanso, avente delle foglie arrotondate, a 7-11 lobi, dentate, verdi, lunghe 15-20cm, rosse in autunno. Produce delle ombrelle erette di di piccoli fiori, evidenti, color rosso porpora. Le dimensioni massime della specie sono H10mt. x 10mt.
Cultivar: Acer j. ACONITIFOLIUM, è una varietà di Acer japonicum molto nota per le sue foglie peculiari. Queste nascono piegate all'ingiù in maniera ancora più evidente rispetto agli altri aceri della sua specie, e una volta distese mostrano una superficie tomentosa ed una forma composta da 7-9 lobi profondamente divisi fino alla base, e di forma inversamente conica. La parte terminale dei lobi risulta allargata e seghettata, mentre è praticamente assente la superficie palmata della foglia. I colori variano da un giallo verde chiaro alla nascita, per poi mutare in verde intenso in estate, mentre è nel periodo autunnale che la pianta assume l'aspetto più interessante con foglie che cangiano dal giallo all'arancio, al porpora intenso, a volte con sfumature violacee. Il portamento risulta essere eretto allargato, e la chioma non particolarmente densa grazie agli internodi distanti.
Dimensioni: H5/6 x 6m. raggiunte lentamente
Fiori: da piena estate.
Terreni: predilige terreni fertili, umidi e ben drenati; leggermente acidi (PH 5,1-6,5)
Posizione: sole o mezz'ombra.
Esposizione: non ha particolari esigenze, sotto i -10°C. pacciamare le radici d'inverno.
Potatura: da fine autunno a metà inverno, eliminare i rami anomali, incrociati o disordinati.
Peculiarità: le sue foglie tomentose in autunno cangiano da giallo oro all'arancio, rosso, porpora fino al viola.
Temperatura min.: -20/-25°C. a volte meno (Come Bonsai le radici vanno protette).
Malattie: afidi, acari, cocciniglie (poco soggetta), bruchi, Verticillium e Armillaria.
Portamento eretto.
© 2011-2025 Il Garden di Savegnago Ivano. Powered by EICON Torino